L' Orchestra
Il nostro team è costituito da professionisti motivati e altamente qualificati.
Grazie alla loro esperienza pluriennale, i nostri collaboratori dispongono delle necessarie competenze per offrire, al nostro pubblico, serate divertenti da non dimenticare

RENZO BIONDIVoce
Data e luogo di nascita: 29 agosto , Chioggia (VE)
Segno zodiacale: vergine
Colori preferiti: rosso
Hobby: ballo, shopping, tv
Renzo si avvicina alla musica all’ età di 12 anni studiando clarinetto presso la “Banda Cittadina di Chioggia”, nella quale rimane per 13 anni, fino a raggiungere la qualifica di “primo clarinetto” e insegnante di strumento e teoria e solfeggio, oltre che essere istruttore della squadra degli sbandieratori di Chioggia, e dei tamburini che tutt’ oggi si esibiscono al Palio della Marciliana.
Renzo frequenta il Liceo Artistico Musicale “A.Buzzolla” di Adria(RO), conseguendo il diploma; contemporaneamente frequenta il Conservatorio, dove approfondisce lo studio del clarinetto, pianoforte e canto, per 7 anni.
A 18 anni si avvicina alla musica da ballo come clarinettista e sassofonista nell’ organico dell’Orchestra “Gruppo Italia Folk” dove rimane per 9 anni. Si iscrive all’ università di Padova nella facoltà di Scienze dell’ Educazione, che però, viste le numerose opportunità lavorative, decide di non terminare.
Inoltre, frequenta il corso di Didattica della Musica, che gli permetterà di insegnare nelle scuole private del suo paese.
Durante questo periodo, si cimenta, nel mondo del ballo da competizione... >>CONTINUA>>

MANUELA RECCHIAVoce
Data e luogo di nascita: 26 marzo 1989,
Valdobbiadene (TV)
Segno zodiacale: ariete
Colori preferiti: nero, bianco e fuxia
Hobby: shopping, cinema, abbronzatura e mare
Manuela inizia a cantare alla tenera età di 4 anni iscrivendosi per gioco ad un coro di voci bianche e di conseguenza anche a lezioni private, dove dimostra grandi capacità vocali e una grande passione per la musica che la porta a partecipare a trasmissioni televisive e a concorsi nazionali ed internazionali come: semi-finali del “39° Zecchino d’Oro”, “Bravo Bravissimo”, “La Gondola d’Oro”, “Il Leon d’Oro”, “X-Factor” e tanti altri, classificandosi sempre in buone posizioni e riscuotendo grande successo.
All’età di 16 anni Manuela inizia a fare della sua passione un lavoro esibendosi in molti locali, feste private, matrimoni e feste di piazza in tutto il Triveneto.
Solo nel 2012 inizia a cantare nell’ambiente della musica da ballo con l’Orchestra Vegas (luglio 2012-ottobre 2013) e successivamente con l’Orchestra Caramel (novembre 2013-febbraio 2017).
Nonostante la sua passione fosse diventata un lavoro, è comunque riuscita a portare a termine gli studi laureandosi, il 21 aprile 2017, in Economia Aziendale alla Facoltà di Udine.
Dal 2017 con RENZO BIONDI.

DAVIDE BORTOLATO - "PABLO"Tastiere, Fonico
Data e luogo di nascita: 23 gennaio Treviso
Segno zodiacale: acquario
Colore preferiti: nero
Hobby: pesca, tiro sportivo, filatelia, enogastronomia
Davide ha cominciato a suonare in tenera età, dapprima come passione e svago per poi trasformare il tutto in studio e professione.
Negli anni ha conseguito la licenza di solfeggio, compimento inferiore di pianoforte.
In concomitanza a quest'ultimo ha conseguito anche il diploma di ragioniere e perito commerciale.
Negli studi musicali è stato accompagnato dai maestri: Onano Monica, Borin Silvano, Brisotto Roberto, Scivales Riccardo, Ravotti Silvia e Costantinopoli Gabriele.
Per quanto riguarda la parte audio, essendo anche fonico: Marcassa Mario (Cat Sound Studio) e Rcf Audio Academy.
Per quanto riguarda le sue attività musicali,
dapprima ha iniziato come organista nella chiesa del paese, poi ha collaborato con varie formazioni canore del veneto, soffermandosi per maggior tempo con la corale di Levada di Ponte di Piave dove nel 2015 si è conclusa la sua attività nel campo religioso.
Nel frattempo è stato nel palco con gli "Slide out" , gli "Happy Hours", i "Remo is back", i "Delorean", "Andrea Orlando Band", "Mary e Elisa".
Dal 2015 con RENZO BIONDI

LUCA CONTI
Fisarmonica, Tromba
Data e luogo di nascita: 13 marzo 1995,
Pontecorvo (FR)
Segno zodiacale: pesci
Colori preferiti: blu
Hobby: suonare, stare in compagnia
Luca da giovanissimo si appassiona alla musica da ballo, in particolar modo allo strumento che rappresenta per eccellenza il folklore, cioè la fisarmonica e organetto, esibendosi nelle piazze con vari gruppi locali.
Frequenta il conservatorio "Licinio Refice" di Frosinone per 2 anni.
Ma visto il grande interesse per il mondo delle Orchestre, decide, da giugno del 2017, di trasferirsi in Veneto per cominciare la sua collaborazione con l’ Orchestra BIONDI, dove , oltre la fisarmonica, si esibisce con la tastiera e la tromba.

THOMAS LIBERO
Basso
Data e luogo di nascita: 7 marzo 1992,
Padova
Segno zodiacale: pesci
Colori preferiti: blu
Hobby: sport, calcio
Polistrumentista e cantante, diplomato al "Modern Music Institute" di Verona, inizia a suonare la chitarra a 13 anni spinto dalla passione per la musica trasmessa dai genitori, per poi approfondire altri strumenti tra cui il basso e la voce .
Da lì ha avuto varie esperienze tra cover,
tribute band e orchestre e inoltre ha sostenuto diversi tour con gruppi rock inediti in Italia, Europa e sud America.
Thomas ha pubblicato 5 album di cui 2 solisti, entrambi entrati nella top 100 delle classifiche di vendite digitali.
Dal 2017 con RENZO BIONDI.

STEFANO MINGARDO - "RYAN"
Chitarre
Data e luogo di nascita: 4 luglio 1992, Padova.
Segno zodiacale: cancro
Colori preferiti: nero
Hobby: canoa, passeggiare, viaggiare in moto
Stefano comincia a suonare la chitarra classica all’età di otto anni presso il “centro musicale L.V. Beethoven” di Padova. Successivamente alla passione per la musica classica, durante l’adolescenza, si avvicina al mondo rock e inizia a suonare la chitarra elettrica in alcuni gruppi del quartiere. Con dei compagni di studi fonda una rock band e un duo acustico, nei quali si appassiona al canto, che si esibiscono nei pub e nelle feste del padovano, arrivando in finale al concorso regionale “la musica nel sangue”. Nel 2010 e nel 2011 segue un corso di canto moderno e inizia a lavorare stagionalmente con una piccola orchestra di musica da ballo veneta. Nel 2012, dopo aver raggiunto il diploma al liceo scientifico, entra nell’orchestra “i mirage” come chitarrista. Per alcuni anni studia chitarra moderna ed effettistica presso il “C.A.M.M.” di Padova.
Dal 2014 con RENZO BIONDI.

DAVIDE PERDONCIN - "DACE"
Batteria
Data e luogo di nascita: 18 luglio 1970,
Bassano del Grappa (VI)
Segno zodiacale: cancro
Colori preferiti: rosso
Hobby: videogiochi
Davide all'età di otto anni inizia a dare i suoi primi segni di passione per la batteria, iniziando a costruirsela con secchi e bacinelle o pentole e coperchi. Comincia quindi molto presto a prendere lezioni dal suo primo maestro Roberto Zanarella con il quale apprende le basi del liscio, per proseguire gli studi con l' insegnante Daniele Crivelletto; il periodo più lungo della sua formazione lo trascorre però con il maestro Gianni Caltran.
Le sue esperienze in orchestra iniziano prestissimo,
a 15\16 anni; suona da oltre 25 anni in varie orchestre che gli permettono di poter crescere professionalmente ma anche umanamente.
Fa parte della formazione iniziale dell' Orchestra:
Dal 2013 con RENZO BIONDI.

MARCO ZORZO - "ABBIATI"
Saxs'
Data e luogo di nascita: 17 gennaio 1993,
Portogruaro (VE)
Segno zodiacale: capricorno
Colori preferiti: blu
Hobby: videogiochi
Marco sin da piccolissimo nutre una passione per le orchestre da ballo che lo porteranno diversi anni dopo allo studio del clarinetto per due anni presso la "Fondazione musicale Santa Cecilia" di Portogruaro. Successivamente nel 2012 entra a far parte dell'orchestra di Nicola Laterza.
Nel frattempo incomincia anche lo studio del sassofono il quale lo porterà a studiare presso il "Woodstock music Village" di Portogruaro. Nel 2015 entra a far parte dell'orchestra di "Maurizio Medeo" dove vi rimane per due anni.
Dal 2017 con RENZO BIONDI.


STAFF TECNICO ATTUALE (INVERNALE):
Francesco Carbone:
responsabile strutture, light-designer, tecnico luci
Armando Carbone:
Tecnico e Assistenza palco, tecnico luci
